Chi Siamo e Cosa Facciamo Davvero

Dal 2018 aiutiamo aziende italiane a capire meglio come funzionano i loro sistemi IT. Non vendiamo miracoli o promesse vuote. Offriamo strumenti concreti per monitorare server, applicazioni e reti in modo che possiate prendere decisioni informate quando qualcosa rallenta o si blocca.

La nostra sede è a Genova, ma lavoriamo con clienti in tutta Italia. Alcuni ci chiamano quando hanno già un problema, altri preferiscono prevenire. In entrambi i casi, cerchiamo di essere chiari e onesti su cosa possiamo fare e cosa no.

Come Siamo Arrivati Qui

2018

Inizi Modesti

Tre tecnici sistemisti hanno deciso di provare a fare qualcosa insieme. Niente uffici eleganti all'inizio, solo laptop e tanto caffè. I primi clienti erano piccole imprese che avevano bisogno di monitorare i loro server senza spendere cifre folli.

2020

Crescita Durante il Caos

La pandemia ha cambiato tutto per molti. Per noi ha significato più richieste da aziende che improvvisamente avevano tutti in smart working e infrastrutture che faticavano. Abbiamo imparato molto in quei mesi complicati.

2022

Ampliamento Servizi

Abbiamo aggiunto analisi predittive e ottimizzazione delle performance. Non perché fosse di moda, ma perché i clienti continuavano a chiedercelo. A volte le idee migliori arrivano proprio così.

2025

Dove Siamo Oggi

Siamo una squadra di 12 persone. Gestiamo monitoraggio per oltre 80 infrastrutture aziendali. Alcuni clienti sono con noi dal primo anno. Altri si sono aggiunti di recente. Continuiamo a migliorare quello che facciamo, un aggiornamento alla volta.

Team radilonoma al lavoro su sistemi di monitoraggio Dashboard di monitoraggio performance in tempo reale

Come Lavoriamo con i Nostri Clienti

Non esiste un approccio valido per tutti. Ogni infrastruttura è diversa. Alcuni hanno server on-premise, altri sono in cloud, molti hanno un mix. La prima cosa che facciamo è capire la vostra situazione specifica.

Poi configuriamo strumenti di monitoraggio che segnalano problemi prima che diventino emergenze. O almeno ci proviamo. A volte le cose vanno storte comunque, ma almeno sapete subito cosa sta succedendo.

  • Analisi iniziale dell'infrastruttura esistente senza costi aggiuntivi
  • Dashboard personalizzate che mostrano metriche che vi servono davvero
  • Alert configurabili che non vi svegliano alle tre di notte per sciocchezze
  • Report mensili che spiegano tendenze e possibili aree di miglioramento
  • Supporto tecnico che risponde in italiano e capisce il vostro contesto

Lavoriamo con aziende di dimensioni diverse. Dalle startup con cinque dipendenti alle PMI con infrastrutture complesse. Quello che cambia è la scala, non l'attenzione che mettiamo.

Configurazione personalizzata sistema di monitoraggio radilonoma

Domande che Ci Fate Spesso

Quanto tempo ci vuole per avviare il monitoraggio?
Dipende dalla complessità della vostra infrastruttura. Per sistemi semplici parliamo di una settimana. Per ambienti più articolati può volerci un mese. Durante questo periodo configuriamo tutto, testiamo gli alert e ci assicuriamo che i dati abbiano senso. Non facciamo partire nulla finché non siete soddisfatti del setup. Per maggiori dettagli sul processo, potete contattarci direttamente.
Cosa succede quando c'è un problema critico?
Gli alert vi arrivano immediatamente via email, SMS o Slack, secondo le vostre preferenze. Il sistema vi dice esattamente qual è il problema e dove si trova. Se avete un contratto di supporto attivo, possiamo intervenire direttamente. Altrimenti vi forniamo le informazioni per gestire voi la situazione. Nessun mistero, solo dati chiari.
Possiamo personalizzare le metriche monitorate?
Assolutamente. Ogni dashboard è configurabile. Alcune aziende vogliono monitorare solo uptime e latenza. Altre hanno bisogno di metriche specifiche per le loro applicazioni custom. Durante il setup definiamo insieme cosa vi serve. E potete sempre richiedere modifiche dopo. L'infrastruttura IT evolve, e le nostre configurazioni devono seguire.
Come funziona il supporto tecnico?
Potete contattarci via email durante l'orario lavorativo. Per clienti con contratti premium offriamo anche supporto telefonico e tempi di risposta garantiti. Non promettiamo disponibilità 24/7 a meno che non sia esplicitamente inclusa nel vostro piano. Preferiamo essere onesti su quello che possiamo garantire. Se avete bisogno di assistenza, visitate la nostra pagina contatti.
I nostri dati sono al sicuro?
I dati di monitoraggio sono criptati sia in transito che a riposo. Usiamo server in datacenter certificati in Italia. Non condividiamo né vendiamo dati a terzi. Mai. Potete richiedere la cancellazione completa in qualsiasi momento. Rispettiamo tutte le normative GDPR perché è obbligatorio, ma anche perché ci sembra la cosa giusta da fare.

Dove Stiamo Andando e Chi Ci Lavora

Non abbiamo piani grandiosi di espansione internazionale. Vogliamo continuare a fare bene quello che facciamo in Italia. Magari aggiungere qualche funzionalità che rende la vita più facile ai nostri clienti. Migliorare le previsioni sui potenziali problemi. Rendere le dashboard ancora più intuitive.

Per l'autunno 2025 stiamo sviluppando un modulo di intelligenza artificiale per analisi predittive avanzate. Non risolverà tutti i problemi, ma dovrebbe aiutare a identificare pattern che un essere umano potrebbe perdere. Lo stiamo testando internamente da mesi prima di proporlo ai clienti.

La cosa che conta davvero è mantenere rapporti onesti con chi si fida di noi. Ogni volta che un cliente ci chiama perché il nostro sistema ha prevenuto un disastro, ricordiamo perché facciamo questo lavoro.

Luca Fontana, Responsabile Tecnico radilonoma

Luca Fontana

Responsabile Tecnico

Lavora con sistemi Linux da quando aveva 16 anni. Ha passato dieci anni in grandi aziende prima di unirsi a noi nel 2019. Risponde personalmente alle richieste tecniche più complesse. Beve troppo caffè ma nessuno glielo dice.

Marco Venturi, Sviluppatore Senior radilonoma

Marco Venturi

Sviluppatore Senior

Scrive codice pulito e odia gli sprechi. Ha costruito gran parte della nostra piattaforma di monitoraggio da zero. Quando non lavora scala montagne o cucina. A volte entrambe le cose nello stesso weekend.

Infrastruttura server monitorata da radilonoma Centro operativo radilonoma per il monitoraggio continuo